VISUAL CONTENT MARKETING

Il Visual Content Marketing, come il Web Content Marketing, punta sulla creazione dei contenuti, ma questa volta non testuali, ma visuali.

Si basa sul presupposto (verificato) che i contenuti che contengono (anche) immagini o video, catturano l’attenzione, vengono ricordati e favoriscono le interazioni molto più dei contenuti solo testuali.

Così, per comunicare un concetto o per promuovere un contenuto in rete, si consiglia di affiancare al testo un’infografica o una fotografia, una presentazione o un video.

Due forme di visual content che sono state trasferite in digitale sono i manifesti e le vision board.

I manifesti sono documenti programmatici di un gruppo, un movimento, un’ideologia (ma anche un’azienda o un’organizzazione), in cui sono esposti – negli ultimi anni in forma grafica originale – i principi e i valori su cui si basa e che lo sostengono.

La vision board invece è una tavola di immagini e testi, che può rappresentare obiettivi, progetti o idee, di ispirazione e di motivazione.

In conclusione, se è vero che questo tipo di marketing valorizza la comunicazione visiva, è altrettanto vero che una valida strategia di content marketing dovrebbe sempre prevedere una sinergia tra i vari contenuti, testuali e visuali.