Quanto è bello lavorare per se stessi!

Credo che sia importante trovare il tempo per occuparsi di sé, proprio nell’ambito specifico in cui normalmente ci dedichiamo agli altri dal punto di vista professionale.

Spesso riserviamo più tempo agli altri che a noi stessi, proprio in ciò in cui siamo più bravi. Ed è un peccato perché anche noi meritiamo il nostro tempo e le nostre qualità, anche lavorative.

Se no finiamo per trascurarci.

Il ciabattino ha le scarpe rotte

Ed è proprio così. Sarà perché essendo attività in capo a noi non le consideriamo urgenti, in quanto i clienti hanno la priorità, e tendiamo a rimandarle. A volte non ci attirano particolarmente, ma nel mio caso il motivo è solo una questione di tempo o, appunto, di priorità. Forse anche di volermi dedicare al mio lavoro per me stessa non di fretta, non tra una telefonata e un’email, con i minuti contati.

Quando riesco a ritagliarmi una giornata o mezza o due mezze (cosa che più frequentemente avviene in giornate festive o in orari considerati non lavorativi), mi metto lì e trovo grande piacere nel farlo: principalmente curo i miei siti, ma anche le pagine e i profili sui social, le campagne pubblicitarie… metto ordine tra le idee e i documenti, definisco nuovi obiettivi e nuovi traguardi, faccio il punto della situazione.

I servizi che ho scelto di offrire ai clienti sono quelli che mi danno maggiore soddisfazione, che svolgo con più gioia – non esiste per me altro criterio, ormai -, come la creazione o la modifica dei siti web, la gestione della presenza sui social network, la pubblicità sul web… Quindi quando mi ritrovo a farlo per me stessa è una doppia soddisfazione: perché faccio qualcosa che mi piace e perché finalmente posso “prendermi cura di me”. Non mi pesa. Non che il mio lavoro mi pesi, tutt’altro, mi gratifica profondamente, ma nel lavorare per me trovo un gusto particolare. È una sensazione simile a quando ci concediamo un massaggio, una nuotata, un gelato! Da soli. Siamo noi con i nostri ritmi, tempi, gusti, modi. E li esprimiamo nelle nostre azioni, nelle nostre scelte, nel nostro agire e sentire. È un tempo leggero, che non pesa, è un tempo vissuto come dono: un regalo che facciamo a noi stessi, quasi una concessione. Sicuramente una soddisfazione.

Sono una perfezionista.

Lo so, dovrei abbandonare questa cattiva abitudine, ma non riesco. Devo essere convinta al 100% se no, nulla, non smetto di tentare di migliorare fino a essere contenta. E questo mi succede in generale, naturalmente anche con i clienti.

Ma su di me l’attività deve calzare a pennello, perché è mia e solo io so quando mi rappresenta davvero, quando sono davvero io l’idea che trasmetto.

Forse qualcuno lo potrebbe considerare una perdita di tempo: dal mio punto di vista è esattamente il contrario; non solo per l’arricchimento che ne deriva in termini di immagine, ma anche e soprattutto per la gratificazione, il percepire il senso di ciò che si fa, il cucirselo addosso.

La mia immagine mi rispecchia. Si potrebbe migliorare? Certamente. Ma mi rispecchia e questo mi basta per ora. Probabilmente la cambierò ancora, quando sentirò che non mi rispecchia più. Fortunatamente evolviamo, cambiamo, mutiamo. Non tutti, ma molti di noi sì! E l’esigenza di adattare l’esteriorità all’interiorità è, a mio avviso, molto legittima, molto sana. Vale per l’apparenza, per la forma, per tutti i cambi di look che soprattutto noi donne mettiamo in atto, ma anche per il modo di parlare, di porci, di relazionarci. Nella scelta delle persone, degli ambienti, dei contesti che vogliamo frequentare.

Non è diverso per l’immagine online. Non è diverso da come si è di persona.

Nel momento in cui sono vera, sono io, serena, in pace. Non sempre verrò apprezzata, è naturale. Non sempre i clienti mi sceglieranno, o gli amici, o gli amori. Ma fa parte della vita e come tale prima lo si accetta, prima si matura. E non sono solo parole. Magari lo fossero!

I miei siti sono io. Al 100%. Io oggi. E comunicano molto di me. Li ho recentemente modificati, e sono soddisfatta. Oggi. Domani si vedrà! 😉

Ogni eventuale consiglio o suggerimento è più che ben accetto.

Grazie.


La presenza online che completa il tuo business


Mental Coach Mindfulness Coach