È un controsenso, mi rendo conto, abbinare l’ossigeno, elemento per noi vitale e quanto mai reale, seppur non tangibile, al concetto di virtuale, quindi contrapposto a reale ed effettivo.
Eppure ossigeno virtuale è il concetto che mi sembra possa rendere meglio la parte centrale della mia professione, che non è solo una professione, ma una scelta di vita; come se l’aggettivo virtuale alimentasse il sostantivo ossigeno con ulteriore gassosità, libertà, leggerezza.
Ogni assistente virtuale (o professionista del web) ha sicuramente una propria declinazione di ossigeno virtuale.
Per me è un qualcosa che parla di indipendenza, autonomia, scelte, disintossicazione dalla realtà, ma anche aiuto, sollievo, come quando si dice che un determinato evento ha portato ossigeno a una situazione; nuova linfa, rinnovamento, respiro.
Per il mio personale ossigeno virtuale occorrono …
Concentrazione e silenzio
Poter attivare la modalità do not disturb è fondamentale per la resa del mio lavoro; nessuna interruzione o emergenza, solo io e il pc.
Strumenti validi
Avere tutti gli strumenti per lavorare al meglio, dati dalla tecnologia, da me stessa, dai clienti, è altrettanto basilare. La possibilità di poter usufruire di determinati strumenti da impiegare a seconda dei casi, quindi la conoscenza di base degli stessi, o la possibilità di reperire informazioni velocemente, aiuta a trovare idee e soluzioni in tempi più rapidi.
Tempo
Non solo inteso come quantità e qualità, ma anche come la possibilità di poterlo gestire e organizzare. Poter scegliere il proprio personalissimo orario migliore per lavorare è un lusso che occorre sfruttare al massimo. Quando mi siedo per lavorare non è perché devo, ma perché voglio.
Un piano di marketing che funziona
I tre punti sopra – concentrazione, strumenti e tempo – spesso portano alla nascita di una strategia valida, calibrata sulla singola situazione e sugli obiettivi prefissati, senza la quale non si parte nemmeno, e guai a farlo!
Possibilità di scelta
La scelta non è solo riferita a quali clienti seguire e quali servizi proporre. La scelta è anche su quale attività svolgere in un determinato giorno o momento. Naturalmente ci sono scadenze da rispettare e lavori da portare a termine, ma avendo una buona varietà di attività, si possono scegliere quelle più congeniali alla giornata e al momento. Perché, si sa, un lavoro che oggi può sembrare faticoso, domani sembrerà piacevole se non addirittura divertente.
Il desiderio/bisogno di inventarsi ogni giorno
Non amo la staticità e sono fermamente convinta che essere in grado di rinnovarsi sia vitale quanto l’ossigeno che respiriamo nonché spesso (non spesso quanto vorrei) fonte di inspirazione e riflessione, quindi di consapevolezza e crescita.
Che nessuno mi chieda il curriculum
Curriculum?! A un’assistente virtuale?! Nel 2018? Ma non scherziamo! Io lavoro nel web, il web è il mio curriculum!