WEB CONTENT MARKETING

web content marketing

Il Web Content Marketing prevede la creazione di contenuti editoriali da pubblicare online, che vanno dalla redazione di articoli alla scrittura di testi per siti, blog, ebook e qualunque altra forma di documento condivisibile in rete. Possono essere servizi supplementari la stesura di un calendario editoriale, la revisione e l’editing dei testi. La qualità dei testi … Leggi tutto

LEAD GENERATION MARKETING

LEAD GENERATION MARKETING

L’Inbound Marketing ha come scopo attrarre potenziali clienti verso i contenuti che si vogliono loro proporre fino a trasformarli in clienti fidelizzati. Il percorso di conversione che consente di attuare questa strategia è indicato con il termine Funnel (imbuto): si usa questa parola in quanto le persone coinvolte via via diminuiscono di numero fino a essere presenti solo … Leggi tutto

SOCIAL MEDIA MARKETING

SOCIAL MEDIA MARKETING

I Social Media, a differenza dei mass media, sono quegli ambienti online dove è possibile avere differenti forme di interazione sociale e di condivisione di contenuti creati dagli utenti stessi, in varie forme (testi, immagini, video, ecc.). Rientrano in questa categoria: siti, blog, forum, community, social networks… Il Social Media Marketing vede tra i protagonisti WordPress … Leggi tutto

SOCIAL NETWORK MANAGEMENT

SOCIAL NETWORK MANAGEMENT

Per Social Network si intende una rete sociale – ovvero un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro – utilizzata per la condivisione istantanea e gratuita di contenuti e per lo scambio di informazioni, a cui si accede generalmente attraverso registrazione. I più famosi sono: Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, LinkedIn, Pinterest. Il Social Network Management prevede la creazione … Leggi tutto

VISUAL CONTENT MARKETING

VISUAL CONTENT MARKETING

Il Visual Content Marketing, come il Web Content Marketing, punta sulla creazione dei contenuti, ma questa volta non testuali, ma visuali. Si basa sul presupposto (verificato) che i contenuti che contengono (anche) immagini o video, catturano l’attenzione, vengono ricordati e favoriscono le interazioni molto più dei contenuti solo testuali. Così, per comunicare un concetto o per … Leggi tutto

Silenzioso, non disturbare o modalità aereo?

Silenzioso non disturbare o modalità aereo

Tre modalità differenti di utilizzo del cellulare, con differenti utilità. A volte le si confonde, ma in realtà silenzioso, non disturbare o modalità aereo hanno caratteristiche molto diverse tra loro. Silenzioso La modalità silenziosa è la più conosciuta e usata tra le tre. Quando è impostata la modalità silenzioso, non si sentono suonerie o avvisi, tuttavia gli … Leggi tutto

Perché e come funziona Google Ads

Google Ads

Mini-guida Nella mia esperienza le campagne a pagamento su Google Ads funzionano. Spesso sono viste dai clienti e forse anche da alcuni addetti ai lavori come più complesse, più ostiche, più care. Questo è vero fino a un certo punto. l mondi Facebook e Instagram e le relative azioni pubblicitarie che si possono compiere su … Leggi tutto

Quanto è bello lavorare per se stessi!

Maria Giovanna Oggero

Credo che sia importante trovare il tempo per occuparsi di sé, proprio nell’ambito specifico in cui normalmente ci dedichiamo agli altri dal punto di vista professionale. Spesso riserviamo più tempo agli altri che a noi stessi, proprio in ciò in cui siamo più bravi. Ed è un peccato perché anche noi meritiamo il nostro tempo … Leggi tutto

Essere multitasking è un difetto

multitasking

Spesso ci vantiamo di essere multitasking, di saper quindi gestire più attività contemporaneamente. Le donne più degli uomini, a dire il vero, fanno notare con orgoglio questa caratteristica. Ma essere multitasking è davvero una buona cosa? In realtà no. Essere multitasking è un difetto, non un pregio. Infatti la maggior parte delle persone fatica a … Leggi tutto

Piccoli stratagemmi di comunicazione

Piccoli stratagemmi di comunicazione

La comunicazione è la base di ogni nostra interazione, con qualunque forma, inclinazione, proposito si manifesti. È diventata una disciplina, quasi una scienza. È stata usata, abusata dai cosiddetti leader, molte persone ne hanno fatto il fulcro del proprio lavoro. Il primo assioma della comunicazione Quello che è certo è il primo assioma della comunicazione, … Leggi tutto

IA come Intelligenza Artificiale

b-log

Il concetto di “creazione” accompagna l’umanità da sempre. L’uomo ambisce continuamente, in ogni momento della storia e della vita, a creare qualcosa, di astratto o concreto, di aleatorio o radicato, di animato o meno. L’ambizione più grande, e sempre meno utopistica, è la creazione della vita. Ovviamente non il “dare la luce ad una nuova … Leggi tutto

S come Social Network

b-log

Coprire le distanze, raggiungere limiti cultural-territoriali e oltrepassarli, sono i presupposti del piacere della scoperta, l’istinto primordiale per eccellenza. Il progresso telematico ha fatto da amplificatore all’esigenza umana di scoprire il mondo che ci circonda, e gli esseri viventi che lo abitano. Un termine in particolare simboleggia oggi la curiosità, la scoperta e la condivisione … Leggi tutto

C come Cambiamento

b-log

Il cambiamento è la tematica, forse, centrale nella società antropica di tutti i tempi. È il termine con cui è possibile riassumere, attraverso gli strumenti culturali dell’uomo,  i concetti di Storia, Umanità, Mondo. Il “divenire”, così teorizzato da Eraclito con la sua definizione di “panta rei” (tutto scorre), caratterizza l’andamento dell’Esistenza stessa, è insito dell’essere … Leggi tutto

E come Estetica

b-log

Estetica con la “E” maiuscola. Un concetto che nell’epoca odierna viene oltremodo travisato assumendolo come mero insieme di stilemi e archetipi legati all’arte dell’apparire. La cultura in senso stretto, intesa come la pratica tramite cui un essere umano colma la sua sete di sapere per giungere alla conoscenza di se stessi e di ciò che … Leggi tutto