Chi è un’Assistente Virtuale?
Dal momento in cui ho deciso di intraprendere la professione di Assistente Virtuale, ho avuto modo di parlare con alcune persone a me vicine per raccontare della mia idea e del mio progetto. Dicevo loro, entusiasta: “Ho trovato una professione bellissima che voglio fare!”. “Quale?” mi chiedevano curiosi. E io a quel punto iniziavo un discorso, in cui cercavo di spiegare il mestiere dell’Assistente Virtuale come lo intendo svolgere. Non dicevo “Voglio diventare Assistente Virtuale” per dare eventualmente modo al mio interlocutore di chiedere di che cosa si trattasse. Ma era un errore, al quale comunque ho rimediato in tempi rapidi.
Ora mi dichiaro Assistente Virtuale, pronta comunque con il mio personalissimo elevator speech a dare maggiori informazioni. Per chi conosce l’inglese sarà facile intuire che si tratta di un discorso di un minuto circa che spieghi in maniera chiara e per forza concisa un argomento, come se si incontrasse una persona in ascensore e si avesse a disposizione il solo tempo del tragitto.
Qual è il mio?
“Sono un’Assistente Virtuale e fornisco servizi di Social Media Marketing e di Segreteria a professionisti che desiderino creare o migliorare la propria visibilità online.
I miei principali servizi di Social Media Marketing comprendono la creazione e la gestione di Siti Web e di Blog, l’aggiornamento costante della presenza sui Social Network, la predisposizione di articoli o post per la pubblicazione e la loro promozione.
I servizi di Segreteria vanno dalla creazione di documenti in Word, Excel e Power Point, alla contabilità, dalle trascrizioni alle traduzioni dall’inglese.”
Tempo impiegato: 57 secondi.
A cui va aggiunta, se necessaria, una spiegazione sul mestiere dell’Assistente Virtuale. Anzi, sarebbe bene fornirla, così che questa bella professione venga conosciuta da sempre più persone. Wikipedia fedelmente ci viene in aiuto: “A Virtual Assistant (typically abbreviated to VA, also called a virtual office assistant) is generally self-employed and provides professional administrative, technical, or creative (social) assistance to clients remotely from a home office.” Quindi, traducendo liberamente, l’Assistente Virtuale è una professionista che fornisce assistenza ai clienti da remoto in vari ambiti: amministrativo, tecnico, creativo, sociale.
Ora l’Assistente Virtuale è un po’ meno sconosciuta.
Grande Mary Jo!!! In bocca al lupo per questa bella idea.
Chissà che non ne debba usufruire anch’io…
Un abbraccio,
Gi.
Grazie Gi!
Sono a disposizione! 😉
Un abbraccio,
MJ